Pagine

BIOGRAFIA

Nella sua carriera artistica in continuo divenire, ha partecipato alla Biennale Internazionale della Piccola Scultura di Padova e alla Biennale della Scultura d’Arte Dantesca (Ravenna). La curiosità che accompagna il suo animo gentile lo porta ad esporsi a sempre nuove sfide che lo vedono via a Nanao in Giappone per una realizzazione di un tabernacolo ed esposizione di Grafica e Scultura (1982), a Montrèal in Canada per presentare «Immagini» una cartella di grafica dedicata a Carolyn Carson (1983) a Santa Monica - California USA (1997), a Parigi (1998), in Russia, a Mosca per la realizzazione di più opere scultoree: Macchiavelli, Padre Alexander Men, Raoul Wallenberg per i Giardini della Biblioteca M. Rudomino (1996), a Venezia per una «performance» durante la 48° Biennale d’Arte Contemporanea (1999). Ha realizzato il design del soffitto della chiesa di S. Bellino a Padova e una serie di sculture monumentali che sono state collocate in vari punti della città di Padova e di fronte al Castello Carrarese. Dopo aver Realizzato il busto del «Giusto» G. Perlasca presso l’Istituto di Cultura Italiana a Budapest, copia dello stesso busto è stata collocata a Toronto – Canada, nei giardini delle sede associativa degli Italiani-Veneti. Nel 2013 ha realizzato un intervento a Forte Marghera con il gruppo Materia Prima e partecipato all’evento collaterale alla Biennale di Venezia presso il Padiglione Tibet sede a Santa Marta.

lunedì 24 giugno 2024

 ...non si deve solo alla pigrizia se le relazioni umane si ripetono così indicibilmente monotone e senza novità da caso a caso, ma alla paura di un' esperienza nuova, imprevedibile, a cui non ci si crede maturi. Ma solo chi è disposto a tutto, chi non esclude nulla, neanche la cosa più enigmatica, vivrà la relazione con l' altro come qualcosa di vivente e attingerà fino in fondo alla propria esistenza.

( R.M. Rilke - "Lettere a un giovane poeta" - Adelphi )



domenica 23 giugno 2024

Poi impariamo 

che non c'è un cammino di pace;
camminare è la pace;
non c'è un cammino di gioia;
camminare è la gioia.
Noi camminiamo per noi stessi.
Noi camminiamo per ognuno 
sempre mano nella mano.
Cammina e tocca la pace di ogni istante.
Cammina e tocca la gioia di ogni istante.
Ogni passo è una fresca brezza.
Ogni passo fa sbocciare un fiore sotto i nostri piedi.
( T. H. Hanh )



sabato 22 giugno 2024

 Ricordando una amica...


...la tua voce ascolto e sale
la tua voce con volo e precisione di freccia,
scende la tua voce con gravità di pioggia,
la tua voce sparge altissime spade,
torna la tua voce carica di viole
e quindi m'accompagna per il cielo.
( P. Neruda )



venerdì 21 giugno 2024

 "Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno" 

( Gustave Flaubert )



giovedì 20 giugno 2024

Era il 1997 e Zanon scriveva:


Guarda con attenzione sempre il domani,
il rischio c'è, ma il bene è a sciami.

Avevamo fatto una piccola pubblicazione per l' etichetta del vino di Urbano Salvan "Oltre il limite...e altro" ... oggi camminando tra gli scaffali dell' Interspar ho scoperto un po' di questa storia...

....
La vita nel suo svolgersi,
a volte limpido a volte fosco,
la vita sofferta e goduta,
quella sì, sarà il nostro tesoro nascosto.



mercoledì 19 giugno 2024

 "Spesso l' uomo crede che il dubbio sia segno della sua intelligenza critica, della sua ricerca della evidenza. Un segno di maturità insomma. Molto più spesso il dubbio è solo il segno della paura di vivere, di uscire dal guscio delle cose conosciute, di affrontare l' ignoto. In questi cuori gretti la fede non può mettere nessuna radice ".


Brutalità 

Troppo sangue sulle strade
troppa violenza nelle case:
le donne pagano l'impagabile!

Così l'amore si dirada
e scompare nella vita di molti:
notti violente creano nuovi mostri!

(Da "Leggero essere" - Maurizio Zanon - Carello Edizioni 2024 )



martedì 18 giugno 2024

Quando l'intelligenza torna ad esercitarsi di nuovo, per consentire all' amore di invadere tutta l' anima, si trova a possedere più luce di prima, una maggiore attitudine a cogliere le verità che sono di sua pertinenza. Non solo: io credo che tali silenzi costituiscano per essa una educazione che non ha equivalenti e le permettono di cogliere verità che altrimenti  resterebbe celate per sempre.

( S. Weil )



lunedì 17 giugno 2024

...ogni creatura umana è costituita per essere quel profondo segreto e mistero 

ad ogni altro.
( C. Dickens )

F. Dostoevskij in una sua lettera:
"L' uomo è un mistero. Un mistero che bisogna risolvere, e se trascorrerai tutta la vita cercando di risolverlo, non dirai che hai perso tempo; io studio questo mistero perché voglio essere un uomo".

J. Guitton : mistero " una scala: si sale di gradino in gradino verso la luce, sperando ".



domenica 16 giugno 2024

"Un tramonto accade sempre da qualche parte: sul mare, in pianura, vicino a una montagna.

In quest' ultimo caso, non è difficile immaginare gli elementi principali del paesaggio: la sommità principale circondata  dalle alture secondarie, le rocce cosparse di vegetazione, le nuvole che gravitano vicine o in lontananza all' orizzonte, gli uccelli che volteggiano nella nebbia montana, e così via".
La bellezza del tramonto è esattamente nell' incontro di questi elementi.

Mi domando quanto
per altri giorni ancora
scorrerà il sangue 
e l'anima pagherà silenziosa
il suo debito di dolore?
( Da " Al caro prezzo del sangue la vita" - Maurizio Zanon - Book Editore 1996 )



sabato 15 giugno 2024

I libri ci danno un diletto che va in profondità 

discorrono con noi ci consigliano e si legano a noi
come una sorta di familiarità attività e penetrante.
( Pessoa )

Quanta gente parla per bocca altrui 
quanta gente vede con occhi altrui
quando si leggerà con occhi giusti.
Non sono dietro un muro
ma scritte su bianche muraglie 
a difesa del demone mentitore.




venerdì 14 giugno 2024

Ci perdiamo a volte... dimenticandoci che la bellezza è tutto.

Platone stesso lo ha detto: 
La bellezza, su questa terra, è la cosa suprema.
È per mostrarcela che ha fatto il giorno. 
Nulla è bello se non il vero, dice un verso illustre; 
Ma, senza tema l' eresia, io gli rispondo:
Nulla è vero se non è bello; nulla è vero senza bellezza.

Leggendo F. Cheng cito J. Keats:
 " la terra è una valle in cui crescono le anime" 
Bellezza è verità; e verità è bellezza.
È tutto ciò che si sia sulla terra; ed è necessario che lo si sappia.



mercoledì 12 giugno 2024

È un grido ripetuto da mille sentinelle,

un ordine trasmesso da mille portavoce;
È un fiato che brilla su mille cittadelle,
un richiamo di cacciatori smarriti nel folto bosco!

Perché è davvero, Signore, la la miglior testimonianza 
che noi possiamo dare alla nostra dignità 
questo singhiozzo ardente che di èra in èra si rivolge
per morire sulle rive della vostra eternità!
( Baudelaire )

Il poeta rende omaggio a quegli artisti che hanno fatto grande la pittura occidentale. 
... l' uomo ha la possibilità di attingere a una ragion d'essere per la propria esistenza terrena.



martedì 11 giugno 2024

L' uomo sa coltivare una bontà feroce, una giustizia velenosa, una innocenza superba, una verità spietata. Cioè l' uomo sa deformare anche le cose più belle e divine della sua vita, sa rendere inaccettabili ed irritanti anche i doni più preziosi.


Impara a dire con la tua vita la gioia essere una creatura nuova.



lunedì 10 giugno 2024

Il Nuovo Mondo era già vecchio per Poe. Il paradiso perduto, perduto un' altra volta. In una strada di insegne di negozio scolorite..."


Senza risposta 

Quali tramonti?
E come saranno le albe
se sorgeranno ancora nuove albe?
E di quell'insaputo vivere?
Curiosi ci domandiamo, ma invano
ci tormentiamo alla ricerca di verità.
Sarà un' accesa luce di silenzi?
Ci guiderà la solitudine?

( Maurizio Zanon - da " Leggero essere" - Carello Edizioni 2024 )



domenica 9 giugno 2024

"...Dal momento che l' universo vivente è qui, bisogna pur che ci sia pur una verità perché una simile realtà, nel suo complesso possa funzionare. Quanto al bene o alla bontà, ne comprendiamo ugualmente la necessità. Perché la vita di questo universo possa proseguire, bisogna che esista un minimo di bontà, altrimenti correremmo il rischio di ucciderci tutti gli unici e gli altri, e ogni cosa sarebbe vana.

... Possiamo immaginare un universo che sia soltanto "vero", senza che la minima idea di bellezza giunga anche solo a sfiorarlo".
( F.Cheng - Cinque meditazioni sulla bellezza - Bollati Boringhieri )



sabato 8 giugno 2024

Tenere l'ago del silenzio in bocca

ricucire le tue parole con il filo bianco 
piagnucolare mentre affoghi nella saliva
per non urlare sputare sangue 
trattenere l'acqua di una lingua sulla lingua 
che cola come un secchio arrugginito 
ricucire cose che posso essere ancora utili
cucire croci su punti davvero deboli
come bende sui feriti in ospedale 
per imparare a cercare le radici di una vita 
che deve ancora conoscere il suo nome
( Iya Kiva )



venerdì 7 giugno 2024

Ramingo il sole

recita le ore
lungo il giorno nel cielo.
Suo il calore restante 
nella scia dell' imbrunire.
Il cuore dona alla sera
i profumi 
e i candori del tempo.

Maurizio Zanon - da "Un tempo senza tempo" - Carello Editore


 

mercoledì 5 giugno 2024

 "Ogni manifestazione pubblica è la testimonianza di un sentimento di appartenenza alla umanità che potrebbe agire come un seme fertile nel terreno della storia, piantato per il progresso, per la pace, per il rispetto della dignità di ogni persona".

( Everolimus)

"Al posto degli uomini abbiamo sostituito i numeri, e alla compassione nei confronti delle sofferenze umane abbiamo sostituito l' assillo dei riequilibri contabili.

( Federico Caffè )



martedì 4 giugno 2024

 "Non aver paura di lasciarti condurre " in disparte su un alto monte ". Trova di tanto in tanto il tempo per liberarti dalle abitudini, dalla superficialità, dagli equivoci. Questo desiderio è una voce che ti dice il bisogno della tua anima. Hai bisogno di riaccendere in tempo la presenza di Cristo".





lunedì 3 giugno 2024

 " Può sembrare assurdo, ma spesso l'uomo che si arroga il prestigioso diritto di farsi chiamare "guida" è proprio quello che ha venduto la sua dignità e la sua libertà ad un altro uomo"


Ogni uomo che difende il suo cuore di schiavo inevitabilmente darà origine ad altri schiavi. Un uomo che non accetta nessuna potenza e nessun dominio farà necessariamente nascere e crescere degli uomini liberi.